Iniziative per il 25 Novembre 2015

image

IMG_1580

C.H.I.A.R.A PROMUOVE, SOSTIENE ,ADERISCE ALLA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE “POSTO OCCUPATO”.

PERCHÉ #insiemesipuo’
PERCHÉ #insiemesideve
PERCHÉ #nonsolo25novembre

Il 25 novembre le Nazioni Unite, l’Italia e il mondo intero commemorano la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, proponendo iniziative atte a sensibilizzare donne, ma soprattutto uomini, su questo tema.

Il 25 novembre ricorda il terribile assassinio delle tre sorelle Mirabal avvenuto durante il regime domenicano di Rafael Leonidas Trujillo nel 1960. Dal 1999 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha reso istituzionale questa giornata, invitando governi, organizzazioni e media a sensibilizzare la società sulla violenza di genere.

Si parla di unione di lotta congiunta; ci si scandalizza ogni qualvolta si ritiene che la pena non sia consona al reato, si parla tanto quando a parlare sono i fatti di cronaca che ci scuotono e ci fanno riflettere un pochino poi, la quotidianità, prende il sopravvento.

Ci rivolgiamo quindi ai negozianti, agli insegnanti, all’amministrazione Comunale, alle associazioni di volontariato e a tutti quelli che vogliono e si sentono di combattere con noi per le donne di oggi e per le donne e gli uomini di domani.

Quello che bisogna fare è semplice, basta aderire alla iniziativa del POSTO OCCUPATO e’ un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza.
Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società. Questo posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga.

Basta una sedia vuota, con una sciarpa, un cappello, una borsetta, un paio di scarpe rosse (Associazione C.H.I.A.R.A. è disponibile per chi non fosse in possesso del materiale alla collaborazione).

La speranza di POSTO OCCUPATO è che il “contagio” si estenda anche alle altre città italiane, e che le Istituzioni, i Comuni, i Servizi di ogni genere e i luoghi di aggregazione sociale raccolgano l’invito a riservare un “posto” in memoria delle donne vittime di ogni forma di violenza. E che questa assenza urlasse la mostruosità del suo perché.

Vi chiediamo pertanto di rendere disponibile almeno per il giorno 25 Novembre, UN POSTO OCCUPATO nelle vostre realtà, mandandoci la vostra adesione e un’immagine fotografica al seguente indirizzo: gruppochiara@gmail.com .

Ve ne saremo grate oggi, domani, sempre …

Inoltre, sempre il giorno 25 Novembre, l’Associazione in collaborazione con la rete del territorio nel progetto INSIEME SI PUÒ che vede i territori di PAVIA- LOMELLINA e OLTREPO’ promuove le seguenti iniziative:

Mattinata dalle 10,00 alle 12,00 intervento nelle scuole superiori – Voghera ha scelto L’Istituto Tecnico Agrario ITAS C. Gallini dove verrà presentata la App “ S.H.A.W.” che è stata ideata per la sicurezza delle donne, ma anche pensata e realizzata per rispondere alla richiesta di informazioni e strumenti efficaci per la prevenzione.

Ha come obiettivo quello di rendere gli smarthphone degli utenti in situazione di potenziale pericolo strumenti utili per aiutare le donne a focalizzare l’attenzione sui temi della consapevolezza e della conoscenza degli aspetti legislativi più importanti e innovativi.

Pomeriggio dalle 18,30 FLASHMOB ,in rete, presso la Piazza del Duomo di Voghera improvvisazioni e danze sul sagrato del Duomo dove vi aspettiamo numerosi.

Durante il periodo di novembre presso le seguenti librerie di Voghera:

image

Libreria UBIK , via Emilia 89
Libreria TICINUM , via Bidone 20
si effettuerà la raccolta dei pensieri VISIONARIE – concorso di scrittura creativa aperto a tutti organizzato da Sportello donna – fondazione GAIA 2015.
Il tema del concorso è “Donne che vedono oltre e vedono i futuri” uomini e donne sono invitati a scrivere versi in prosa o poesia, ispirandosi a una nuova visione del mondo che integri il maschile e il femminile.
Le composizioni vincitrici saranno lette in occasione della festa per l’inaugurazione di Villa Gaia, a Rea Po, il prossimo 23 dicembre, ai Premiati verrà consegnato un Attestato di merito e offerti prodotti del territorio.

Concluderemo  la serata con in musica con :

image

Nella speranza che le nostre iniziative vengono condivise, sentite e partecipate, l’occasione e buona per porgere le nostre cordialità.
Presidente Associazione C.H.I.A.R.A.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...