Il 25 novembre le Nazioni Unite, l’Italia e il mondo intero commemorano la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, proponendo iniziative atte a sensibilizzare donne, ma soprattutto uomini, su questo tema.
Il 25 novembre ricorda il terribile assassinio delle tre sorelle Mirabal avvenuto durante il regime domenicano di Rafael Leonidas Trujillo nel 1960. Dal 1999 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha reso istituzionale questa giornata, invitando governi, organizzazioni e media a sensibilizzare la società sulla violenza di genere.
Si parla di unione di lotta congiunta; ci si scandalizza ogni qualvolta si ritiene che la pena non sia consona al reato, si parla tanto quando a parlare sono i fatti di cronaca che ci scuotono e ci fanno riflettere un pochino poi, la quotidianità, prende il sopravvento.
Ci rivolgiamo quindi ai negozianti, agli insegnanti, all’amministrazione Comunale, alle associazioni di volontariato e a tutti quelli che vogliono e si sentono di combattere con noi per le donne di oggi e per le donne e gli uomini di domani.
Quello che bisogna fare è semplice, basta aderire alla iniziativa del POSTO OCCUPATO.
È un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza.
Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società. Questo posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga.
Basta una sedia vuota, con una sciarpa, un cappello, una borsetta, un paio di scarpe rosse (Associazione C.H.I.A.R.A. è disponibile per chi non fosse in possesso del materiale alla collaborazione).
La speranza di POSTO OCCUPATO è che il “contagio” si estenda anche alle altre città italiane, e che le Istituzioni, i Comuni, i Servizi di ogni genere e i luoghi di aggregazione sociale raccolgano l’invito a riservare un “posto” in memoria delle donne vittime di ogni forma di violenza. E che questa assenza urlasse la mostruosità del suo perché.
Vi chiediamo pertanto di rendere disponibile almeno per il giorno 25 Novembre, UN POSTO OCCUPATO nelle vostre realtà, mandandoci la vostra adesione al seguente indirizzo: