Continua a leggere Quest’anno a Natale … non fare un regalo inutile!
Tag: Ilaria Fontana
Cena benefica
Sabato 18 ore 20 – Centro Auser
Cena benefica in collaborazione con l’associazione C.H.I.A.R.A. – ospite Luca Mauceri
Oggi vorremmo raccontarti una storia …..
La storia di Valentina, nome di fantasia di una donna protagonista di una storia vera che sembra un racconto tratto da un film thriller.
IO CI SONO
Abbiamo incontrato a Vigevano, grazie alle nostre amiche dello sportello “donna tutto per te” cooperativa Kore Onuls, la GRANDE Lucia Annibali.
Ė stato davvero emozionante ascoltare il suo racconto di vita passata ma soprattutto futura!
Per tutte le Lucie e per tutte le donne vittime di violenza, un messaggio tratto da: IO CI SONO …. la mia storia di non amore di LUCIA ANNIBALI
Comune di Rivanazzano Terme
“TI ASCOLTO, TI ACCOLGO,
TI ACCOMPAGNO…”
…incontro con lo Sportello Antiviolenza dell’Associazione
C.H.I.A.R.A.
(Chi Ha Invano Atteso Riceverà Aiuto)
Interverranno:
– Carolina Domenica PONZANO, psicologa
– Cristina BOFFELLI, presidente Ass. C.H.I.A.R.A. Onlus
– Ilaria FONTANA, vicepresidente Ass. C.H.I.A.R.A. Onlus
– Anna PORRELLO, responsabile Sportello Antiviolenza
Introduzione: Laura DISPERATI, presidente della Biblioteca
Venerdì 9 maggio – Ore 21.00
Sala Manifestazioni “Aldo Borgomaneri”
Via Indipendenza, 14 – Rivanazzano Terme
Associazione C.H.I.A.R.A. Onlus – Via Grieco (palestra pombio) 27058 Voghera
cell. 3289556295
Progetto carcere 26 novembre 2013
Progetto super carcere
Titolo del progetto: LA DONNA IN MUSICA … per l’uguaglianza dei generi e il rispetto
Area di intervento: SUPERCARCERE di Voghera
Responsabile de progetto: Presidente Cristina Boffelli
Premessa : In occasione di FESTIVOL 2013, manifestazione organizzata dalla consulta vogherese del volontariato il giorno 5 ottobre scorso, si è creata la possibilità di collaborazione con alcune associazioni presenti durante la giornata!Incontrando gli educatori e qualche ospite del SUPERCARCERE di Voghera, si è manifestata la possibilità di presentare agli stessi, lo spettacolo teatrale interamente dedicato alla figura femminile proposto il 2 marzo a San Giuliano Terme, nel tentativo di tenere viva l’attenzione su il caso di Roberta Ragusa e ripresentato in forma più solida il 20 ottobre al castello di Voghera in occasione della presentazione dell’associazione C.H.I.A.R.A.
Finalità generali: in occasione della giornata mondiale, 25 novembre, contro la violenza di genere e il femminicidio proporre ad una tipologia di ascolto canzoni e brani in linea con l’argomento.
Obiettivo: realizzare azioni volte a creare la cultura del rispetto.
Metodologie adottate per L’ obiettivo: esecuzione di brani musicali che raccontano di violenza di genere e letture di monologhi tratti dal libro FERITE A MORTE di Serena Dandini.
Target e numero di soggetti da coinvolgere: circa 100 detenuti
Risorse umane utilizzate: gruppo musicale e artistico, volontari associazione. Collaborazioni Educatori SUPERCARCERE